top of page

In Viaggio tra i filari

Questo non sarà proprio un articolo sul vino e sul cibo, come tutti gli altri! Qui vi parlerò di un amico, che anni fa decise di fare un giro con la sua vespa, tra le cantine della splendida Sicilia.

Decise di intraprendere quel viaggio, alla ricerca e alla riscoperta o di nuove realtà o di quelle già blasonate, vivendole però dall'interno anziché dal suo ristorante!

Si perché lui Gianfranco Cammarata, con alcuni suoi fidati collaboratori, gestiva prima l'Enoteca Cana, posto davvero intimo dove potevi trovare vini davvero interessanti oltre che un'ottima cucina...oggi si sono spostati un'altra ottima location, nel cuore del centro storico di Palermo, a Piazza San Francesco con un nuovo nome Arrè Gusto.

Quest'anno, per l'appunto ieri dopo due anni di preparazione, Gianfranco ha tirato a lucido il suo nuovo compagno di viaggi ed è partito per una nuova avventura tra la Sicilia, isole comprese, sempre alla ricerca di nuove storie tra i vigneti che questa terra ci offre.

Chi è il suo nuovo compagno di viaggio?!Chi conosce Gianfranco sa che non poteva che scegliere, un altro mezzo super..infatti parliamo del mitico T2 Volkswagen, colorato di Arancione!

Questo viaggio, partito da Palermo, ieri nel tardo pomeriggio, toccherà diversi luoghi con delle date ben stabilite, passerà da Castellamare del Golfo, Camporeale, Gibellina, Salemi, Trapani, Pantelleria, Marsala, Porto Palo, Sambuca di Sicilia, Chiaramonte Gulfi, Vittoria, Noto, Siracusa, Trecastagni, Castiglione di Sicilia, Randazzo, Passopisciaro, Solicchiata, Verzella, Capo Milazzo, Salina, Alia ritornando finalmente a casa a Palermo.

La sua è una partenza strategica, poichè in questo periodo in buona parte della Sicilia, si vendemmia, per cui il suo viaggio, raccontato passo passo tramite il suo sito e tutti i social, www.inviaggiotraifilari.it , vi racconterà e vi mostrerà immagini inedite, di quel che c'è dietro i nostri splendidi vini.

Ad oggi il vino siciliano è tra i più quotati al mondo, sopratutto quello dell'Etna, che offre sensazioni diverse e del tutto uniche, rispetto ad altri luoghi dato proprio dal suo particolare terroir. Per cui lo vedremo arrivare anche a Randazzo, lo aspetteremo a Terrazze dell'Etna, azienda di cui vi ho citato due vini in questo mio blog...per chi di voi invece fosse in giro per la Sicilia, può raggiungerlo in una delle sue meravigliose tappe, alla scoperta delle tantissime realtà vinicole siciliane.

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Cardaci Valeria. Proudly created with Wix.com

bottom of page